da achatzi » 20/05/2016, 8:11
Ciao Pierantonio
Ho visto solo adesso la tua risposta
Allora cominciamo
1)Avendo comperato (o venduto) la gamba sei coperto quando vendi le opzioni .
2)Se queste opzioni sono ATM hanno un Delta vicino a 0,5 ,cioè servono due a equilibrare il sottostante.
3) Devi avere sempre la possibilità (soldi sul conto) a coprire con il sottostante nella caso che di colpiscono.
Semplice no ? è solo questione di capienza del conto. ti faccio un semplice esempio.
Copriamo un contratto ZCZ6 (Corn scadenza Dicembre 2016) che quota 400
Vendiamo due opzioni con strike 420 scadenza dicembre , che hanno un delta 0,40 (circa) x 2 = 0,80 ( cosa vuol dire 0,8 ? presumo che sia chiaro ) e mettiamo un alert a 418.
4) il sottostante non arriva a 420 alla SUA SCADENZA (attenzione alle diverse scadenze tra contratto e opzioni ) e noi incassiamo i premi delle due opzioni. (che possono compensare una parte dell'eventuale perdita dal contratto, sempre con i Stop Loss)
4.1)Quando l'alert ci avvisa, valutiamo se è il caso di mandare un ordine Stop Limit a 420 o no.
5)Alla scadenza delle opzioni il sottostante è a 435. Allora ci portano via i due contratti e noi cosa abbiamo guadagnato ?
Gain : 2 x 420 =840 + i premi icassati dalle Opzioni - l'acquisto dei contratti (400+ 420)
Questa è la parte piu semplice, quella piu difficile è quando il sottostante oscilla tra 415 e 425, ma questa è un altro film , alla prossima.
Ciao
Angelo
P.s: Mi sono dimenticato di segnalarti che allo Stop Loss eseguito si chiude tutta la posizione anche le opzioni (visto che sei un neofita e non hai la pratica di gestirle)